image-58

 Tel : +39 320 4429098 - redazione@pianetaspettacolo.it


facebook
instagram
youtube
phone
messenger
whatsapp
rettangolo
image-58

REDAZIONE:

c.da Giancata SN - 95121 CATANIA

 

DIRETTORE RESPONSABILE:

Lucia Agata Murabito - OdG n°165131

Registrazione Tribunale di Catania n. 02/2022 - ROC 


Edito da: DIMIS S.r.l.S zona industriale, c.da Giancata s.n.

95121 Catania - P.IVA 05837340875

Proprietà: Dimitri Tosi

image-341

Pianeta Spettacolo Magazine

+39 320 4429098

Memoria nella danza: come rinforzarla in 5 step

2022-02-21 08:00

Marica Musumarra

Approfondimento, 5 consigli,

Memoria nella danza: come rinforzarla in 5 step

La memoria è importante nel canto, nella recitazione, così come nella danza. Ecco 5 trucchetti per memorizzare prima (e meglio)!

Imparare a memoria una sequenza di passi, per i ballerini, può non essere sempre facile. Per fortuna, anche la memoria nella danza può essere allenata e migliorata! Ecco 5 suggerimenti utili per memorizzare al meglio!


Se nel canto e nel teatro la memoria è di fondamentale importanza, non lo è da meno anche nella danza. Esistono diverse tecniche per allenarla quotidianamente, molte delle quali possono essere utilizzate per l’apprendimento di una nuova lingua o di una nuova canzone.

 

Trattandosi, però, di un’unione tra mente e corpo, nel caso della danza è possibile ricorrere a 5 trucchetti per imparare i passi più velocemente:

1. Prestare attenzione e concentrazione 

Sembra scontato ma non lo è: rimanere sempre attenti e concentrati è il primo passo per memorizzare meglio. Durante la spiegazione e la dimostrazione di una coreografia da parte dell’insegnante, quindi, è necessario mantenere alta l’attenzione, osservare e ascoltare tutti i consigli del caso. Distrarsi vuol dire perdere dei passaggi e questo influisce negativamente sul processo di memorizzazione. Inoltre, da non sottovalutare la funzione dei neuroni specchio, che si attivano ogni volta che si guarda qualcuno che compie un’azione e che contribuiscono positivamente all’apprendimento. 

2. Ripetere mentalmente

Il detto “repetita iuvant” vale anche nel caso della danza: più si ripete e più si ricorda. Non appena l’insegnante finisce di spiegare qualcosa, ripeterlo sia manualmente, che fisicamente è un incentivo straordinario alla memorizzazione

3. Scrivere e prendere appunti

Insieme alla ripetizione fisica e verbale, anche la scrittura è un valido strumento mnemonico. Si possono scrivere su un foglio tutte le nozioni e tutti i passaggi più importanti, da poter rileggere anche a casa e nel tempo libero. 

4. Visualizzare

Concretizzare qualcosa di astratto aiuta tantissimo la memoria. Quando bisogna memorizzare una sequenza di passi, quindi, si rivela utile visualizzarla con la mente aiutandosi con l’immaginazione. Un’informazione concreta, infatti, si assimila più facilmente. 

5. Chiedere aiuto

Infine, bisogna sempre ricordare che “chiedere è lecito”; quindi, in caso di dubbi, bisogna sempre alzare la mano per ottenere un’ulteriore spiegazione o maggiori informazioni. I dubbi, infatti, generano confusione e possono anche distorcere le nozioni corrette. 


facebook
instagram
youtube
phone
messenger
whatsapp

Copyright 2021 © Tutti i diritti sono riservati e proprietà di Dimis srls.

Non perderti niente!

Iscriviti alla nostra newsletter!